Il giardino nell’ex scalo merci.
Addio allo scalo merci di Ragusa. Il declino del sistema ferroviario nella città, nel tempo, ne aveva decretato l’abbandono progressivo tanto da chiudere definitivamente oggi attività. Da allora si è sempre parlato di recupero ma senza risultati. Fino ad oggi perché, con molta e giustificata soddisfazione, il sindaco Cassí ha inaugurato una parte del progetto che aveva iniziato già da alcuni anni. Per ora si tratta solo del giardino realizzato con idee innovative che rispettano l’uso intelligente del suolo, materiali ecologici e così via. Intanto dicevamo l’area esterna, che fa la sua bella figura, poi ci saranno i locali per un bar, il ristorante, un negozio ed altro da stabilire. Il progetto prevede anche di spostare in quell’area la stazione dei pullman extra urbani che in un’ottica di mobilità innovativa dovrebbe integrarsi con la metropolitana di superfice. Ci vorrà tempo ma i grandi viaggi iniziano sempre con un primo passo. Dicevamo che Cassí ha mostrato una giustificata soddisfazione. È lui, in pratica l’unico che è riuscito a portare a termine questo progetto che altri avevano solo immaginato. Ora occorre una maggiore attenzione nel seguire il proseguimento dell’intera opera. Da considerare infatti anche la questione della sorveglianza per la sicurezza delle persone e la manutenzione del verde.