Io lo avrei fatto a Comiso.
Parlo del convegno che è stato organizzato a Catania dalla Camera di Commercio del Sud Est e dal Comune di Comiso sul cargo all’ex Magliocco. Lo dico perchè trattandosi di un argomento prettamente ibleo sarebbe stato interessante partecipare, per il sottoscritto, e per tutte quelle persone che a Comiso vorrebbero i passeggeri più che le merci. In verità sembra una manovra per tenere alta l’attenzione sull’argomento ribadendo i milioni che si vorranno spendere, e capace che li spendono davvero, solo per non far parlare dello scalo passeggeri. Chissà come saranno contenti i tassisti. Dunque martedì 9 aprile alle ore 10.30 presso la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, a Catania, si terrà l’incontro “Analisi delle potenzialità di sviluppo dei flussi di merci dell’area Sud Est Sicilia nella prospettiva di un vettore cargo”, organizzato dall’Università di Catania e della Camera di Commercio. L’evento sarà un’importante occasione di confronto sugli sviluppi futuri della rete aeroportuale, illustrando anche il progetto di realizzazione dell’area Cargo nello scalo di Comiso e i vantaggi dell’opera per la filiera dell’export del territorio siciliano. Dopo i saluti istituzionali di Maria Rita Schembari, Sindaco di Comiso e Antonino Belcuore, Commissario Straordinario Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, interverranno:
- Marco Romano, Ordinario di Logistica Distributiva e Omnicanalità
- Ivo Blandina, Presidente UNIONTRASPORTI
- Carlo De Ruvo, Presidente CONFETRA
- Antonio Perdichizzi, Presidente Comitato Piccola Industria di CONFINDUSTRIA CATANIA
- Gennaro Scarfiglieri, C.E.O. Poste AIR CARGO
- Nico Torrisi, Amministratore Delegato S.A.C. SpA