Pino Drago commissario/manger all’Asp. I commenti pro e contro!

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Il dottore Giuseppe Drago, classe ’59, è il nuovo Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa. Questa mattina è avvenuto il passaggio i consegne con il dott. Fabrizio Russo, il cui mandato commissariale si è concluso dopo 13 mesi. Contestualmente alla nomina del nuovo Commissario, per ragioni di continuità tecnico-gestionale e nelle more del perfezionamento della procedura di nomina dei Direttori generali, permangono nelle rispettive funzioni il Direttore sanitario, dott. Raffaele Elia, e il Direttore amministrativo, dott. Salvatore Torrisi. “Ringrazio per l’opportunità che mi è stata data – dice il Commissario Drago -. Le problematiche della sanità sono tante, ad ogni livello. Al di là delle competenze, appartenute a tutti i Direttori generali e i Commissari che si sono alternati alla guida dell’ASP, spero di poter esprimere un valore aggiunto: la passione. Vivo e ho vissuto giornalmente questa Azienda, sono del territorio, mi confronto con le persone per strada e voglio metterci la faccia. Compatibilmente con le risorse a disposizione, lavorerò per dare risposte ai cittadini”. Tra le problematiche più incombenti Drago segnala “il sovraffollamento dei Pronto Soccorso e la riduzione delle liste d’attesa. Più in generale, dobbiamo migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, ad esempio facilitando il pagamento del ticket. Ma anche garantire il bisogno di salute dei cittadini, attraverso una migliore integrazione fra ospedale e territorio, e abbattere la mobilità passiva: all’interno dei nostri presidi, molte branche specialistiche hanno raggiunto picchi d’eccellenza grazie al lavoro incessante di medici e operatori sanitari”. Appresa la nomina il Sindaco Ammatuna ha dichiarato “La nomina di Giuseppe Drago a commissario straordinario dell’Asp di Ragusa non può non suscitare sorpresa e sconcerto. Drago è stato uno dei protagonisti di una delle stagioni più buie e scandalose della Sanità in provincia di Ragusa degli ultimi decenni. La grave situazione sanitaria della provincia di Ragusa presupponeva maggiore cautela, equilibrio e senso di responsabilità. Una scelta eticamente pessima, del tutto inopportuna e poco rispettosa nei confronti di tutta la comunità iblea”. Al contrario l’on Abbate in un post ha scritto. Vorrei dare il benvenuto in questo suo nuovo ruolo al Dott. Pino Drago con il quale condividiamo una lunga amicizia che va avanti da anni. Sono certo che metterà in campo tutta la sua esperienza affinchè l’offerta sanitaria della provincia di Ragusa possa crescere ed essere sempre più in linea con i bisogni dei cittadini. Da Presidente della I Commissione all’ARS (che avrà il compito di esprimere il parere sulla scelta di ogni singolo direttore generale) mi impegnerò affinchè il suo nome e quelli degli altri 17 manager siciliani vengano esaminati accuratamente e nel più breve tempo possibile per consegnarli così alla Giunta Regionale che solo allora potrà trasformarli da Commissari a Direttori Generali. Mi auguro che con altrettanta celerità vengano scelti anche i nuovi direttori, Amministrativo e Sanitario, in modo da ricomporre la Direzione Strategica ed entrare nelle piene funzioni per proseguire con il lavoro iniziato dagli uscenti e programmare le future scelte”.

di Direttore01 Feb 2024 23:02
Pubblicità