Non si spegne il dibattito cittadino sulla riapertura, seppur limitata, di via Roma al traffico cittadino. Ad alimentare la polemica è Emanuele Distefano, portavoce di Territorio, che in una nota congiunta al responsabile per gli Enti Locali Michele Tasca, esprime insoddisfazione per la situazione attuale. Ci si riferisce, nel merito
Tag "via Roma"
Il futuro di Via Roma: strada o area pedonale? “Ragusa in Movimento” propone un referendum cittadino
Il nuovo terreno di scontro delle forze politiche ragusane è Via Roma: la parziale riapertura al traffico per una di quelle che un tempo era una delle maggiori arterie della città Iblea, e che successivamente fu chiusa al traffico con l’intento di avviare un’importante riqualificazione del centro storico, non cessa
Estate Iblea ai voti da parte dell’Ascom comunale di Ragusa. Voti molto bassi a dir la verità. L’esito non è dei migliori: bocciata l’amministrazione Piccitto. All’Associazione Commercianti non riescono a dirlo, forse per una questione di “tatto” istituzionale, ma il termine che vorrebbero tanto utilizzare nei confronti degli amministratori del
Cambiano le amministrazione, le giunte, gli uomini, i programmi, ma la situazione non cambia, anzi peggiora, visto che il tempo passa inesorabilmente per ogni cosa. Il quartiere Carmine è una discarica a cielo aperto, quando si vorrà intervenire? Non solo, da anni ormai, una copiosa perdita di acqua potabile quotidianamente
Nel pomeriggio di ieri, in occasione della intensificazione dei controlli del territorio condotti per la festività del 1 maggio, nella locale via Roma, una squadra Volante procedeva al controllo di tre uomini. In effetti, alla vista degli operatori, i tre, tutti albanesi – visti uscire da un bar situato nella