Il Laboratorio politico culturale 2.0 esprime profonda preoccupazione per le sorti del Consorzio Universitario e quindi della nostra Università, dinanzi alla radicalizzazione dello stato di perenne emergenza, in cui la stessa sembra versare a periodi alterni, ma ormai costanti. Ci eravamo rincuorati dinanzi all’atteggiamento risoluto e chiaro del Commissario Cartabellotta
Tag "Università iblea"
“Ho appreso con soddisfazione della volontà del Commissario Cartabellotta di ritirare la deliberazione del suo predecessore che sanciva la fuoriuscita della ex Provincia Regionale di Ragusa dal Consorzio Universitario Ibleo. Cartabbellotta, però, faccia presto”. Questa la dichiarazione a caldo del sen. Giovanni Mauro, commissario e portavoce di Forza Italia per
Il tavolo istituzionale indetto dal commissario straordinario Dario Cartabellotta per affrontare il tema del rilancio del Consorzio Universitario Ibleo ha permesso di verificare le criticità di un organismo che alle prese con le ristrettezze economiche degli Enti Locali deve individuare un percorso di coinvolgimento degli altri Comuni della provincia ma
Il Comune presenterà un ricorso al Tar competente per chiedere l’annullamento della delibera di recesso dal Consorzio Universitario ibleo, approvata, lo scorso 28 aprile, dal Commissario Straordinario dell’ex-Provincia Regionale. A disporlo con apposita delibera è stata la Giunta Municipale, nella seduta di martedì scorso. “Un atto – spiega il Sindaco,
Il 26 maggio 2014 il Sindaco di Ragusa Federico Piccitto con l’Assessore allo Sviluppo Economico Stefano Martorana hanno incontrato la delegazione del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Ragusa rappresentato dal Presidente Silvio Balloni, dal Segretario Giuseppe Iacono, dal Tesoriere Federica Pagano e dal Consigliere Franco Celestre.
“Si è creato un muro invalicabile tra le opposte posizioni. Per questo, per quanto ciò non rientri affatto nel mio stile, ho deciso di abbandonare anzitempo la riunione in programma questa mattina a Palazzo della Provincia, chiesta dai rappresentanti sindacali sul tema del Consorzio Universitario. A questo punto, mi aspetto