C’è ancora un’Europa che possa andare incontro alle esigenze economiche dei suoi cittadini? Forse sì. O quanto meno: nelle intenzioni potrebbe ancora esistere, grazie al dibattito intorno al salario minimo. I ministri del lavoro della UE hanno appena approvato una norma che introdurrebbe il salario minimo europeo: una soglia ideale,
Tag "Unione Europea"
Le domande di tutti, in questi giorni marcati dal Brexit, sono sempre le stesse: cosa succederà adesso? Quale sarebbe il risultato in Italia? Conviene stare in Europa o hanno ragione loro? Tutti hanno cominciato a ripetere queste domande come un mantra, da quando hanno appreso il risultato del referendum britannico.
“L’apertura al mercato dell’olio tunisino senza dazio anche solo per due anni e per 70.000 tonnellate approvato dal Parlamento Europeo rappresenta un danno incalcolabile per le nostre produzioni e soprattutto per l’olio Dop Monti Iblei. Questo import va fermato e mi appello a tutti i deputati nazionali ed europei dell’Italia.
Ue. Mauro (Gal): “Serve un cambio di passo. Bisogna iniziare a vedere opportunità e non solo limiti”
“L’Italia in Europa deve cambiare passo iniziando a considerare Bruxelles non solo come un’istituzione che impone norme ma come uno spazio comune, un luogo di grande opportunità. Per combattere l’euroscetticismo che oggi coinvolge più paesi europei serve una maggiore consapevolezza delle possibilità che ci offre l’Europa rispetto ai limiti che
Riduzione commissioni interbancarie, interviene il presidente del sindacato provinciale gioiellieri. Enzo Buscemi, facendo riferimento a quanto votato dal Parlamento europeo in una mini sessione plenaria il 2 e 3 aprile scorsi, precisa che il nuovo regolamento stabilisce la riduzione delle commissioni sulle transazioni con moneta elettronica, imponendo un tetto fisso