Dura e puntuale la risposta dei consiglieri di maggioranza dell’amministrazione di Modica alle accuse precedentemente ricevute dal rappresentante dell’Udc modicano Papé Rizzone: in una nota congiunta la maggioranza declina ogni tipo di critica. Nella nota si legge quanto segue: “il signor Rizzone si dimostra degno rappresentante del suo partito, perfetto
Non è la prima nota negativa in merito alla situazione delle imposte modicane, ma la voce di Papé Rizzone, dell’Udc Modica si unisce ora al coro che si è scatenato contro l’amministrazione comunale della città della Contea, i cui rappresentanti sarebbero rei di aver perpetrato una poco oculata gestione finanziaria.
Ieri sera il Movimento 5 stelle nazionale ha espulso la consigliera Gianna Sigona, una decisione ovvia, anche se tardiva. Il problema però rimane, nessuno può cacciarla dal Consiglio, è stata democraticamente eletta. Democraticamente. Questo infatti è il prossimo nodo da sciogliere, un problema di esclusiva agibilità democratica. Una persona che
Parla poco questo sindaco, forse troppo poco, è vero. Non viene mai in Aula, vero anche questo. Non va mai in strada, tra i suoi concittadini, altra verità, che non gioca neanche tanto a suo favore. Non si preoccupa neppure di rispondere ai suoi critici, che non sono pochi. Chissà
Si è riunito ieri sera a Modica l’ufficio politico dell’Udc alla presenza del segretario cittadino Papè Rizzone (nella foto) e del segretario provinciale Pinuccio Lavima per procedere alla riorganizzazione del partito in città, analogamente a quanto si sta facendo negli altri comuni, non ultimo quello di Ragusa. Nel corso dell’incontro
“Non c’è un partito, non capisco con chi dovrei fare politica”, così Sonia Migliore sull’Udc, specie dopo le accuse del segretario provinciale Pinuccio Lavima. Non lesina steccate la consigliere al suo segretario provinciale e all’onorevole Orazio Ragusa. “Il progetto (riferendosi ad una rinascita del partito, ndr.) deve essere più ampio,
Potenziale caos da bollette a Scicli, in merito al consumo idrico: infatti, sarebbero in molti ad essersi lamentati di aver ricevuto bollette fasulle (a volte recapitate a defunti o a proprietà di abitazioni in realtà in disuso da anni. Chi chiaramente non ci sta e si fa voce del disagio
Sarà riavviato il servizio di trasporto e di assistenza igienico-sanitaria per gli studenti disabili dell’area iblea, l’on. Orazio Ragusa: “Nessun trionfalismo. Solo un atto dovuto. Ai ragazzi e alle loro famiglie vanno le scuse di tutti noi politici per quanto è accaduto” “Vertenza chiusa. Ma attenzione perché quello ottenuto è
30 milioni di euro, per il segretario provinciale dell’Udc, sono quisquilie. Spiccioli su cui non occorre spendere ancora energie e tempo, come dire: il tempo è denaro. Sembra questo il senso delle dichiarazioni di Pinuccio Lavima (UdC), visibilmente infastidito dalla “querelle riguardante le royalties delle estrazioni petrolifere nel territorio della
“Sono tutti concentrati sulla querelle riguardante le royalties delle estrazioni petrolifere nel territorio della ex provincia in una disputa campanilistica ed anacronistica per la spartizione di qualche milione di euro, il cui risultato sarà quello di continuare a vivacchiare sia per il Comune di Ragusa che per gli altri Comuni