Ritorna a Comiso il Treno Barocco, il suggestivo viaggio tra il fascino del barocco Ibleo e le suggestive “Centoporte”, le carrozze datate anni ’30 e trainate da una locomotiva diesel D445. Dopo lo straordinario successo della prima esperienza del luglio scorso, lo storico treno torna a fare tappa in città
Tag "Trenitalia"
Appuntamento da non perdere per gli appassionati della strada ferrata: domenica 7 agosto i treni storici delle Ferrovie dello Stato porteranno in giro i passeggeri su “I Binari della Cultura”, l’iniziativa promossa dall’assessorato regionale al turismo. In una regione, la Sicilia, in cui la rete ferroviaria è ben lontana dall’essere
Dalla proposta alle procedure per concretizzare le infrastrutture del Sud Est siciliano, ovvero la madre di tutte le rivendicazioni capace di determinare un punto di svolta vero nel rilancio economico, sociale, produttive ed occupazione dell’Area Vasta. Per farlo bisogna, urgentemente, costruire un tavolo tecnico dove la Cgil, nelle sue rappresentanze
“Da oltre un mese attendiamo la convocazione di un tavolo di confronto da parte della Regione sull’avvio di progetti per lo sviluppo della rete ferroviaria iblea. E’ mai possibile che perfino un semplice incontro rappresenti un ostacolo insormontabile? O piuttosto, come al solito, la politica degli annunci, a Palermo, ha