A margine del risultato del Referendum, che ha visto la netta vittoria del No, e la conseguente bocciatura per il premier Matteo Renzi, continuano ad arrivare commenti da tutti i fronti politici. Anche a Ragusa. Così Sonia Migliore, portavoce del Lab 2.0: “con il voto di domenica, caratterizzato da una
Tag "Sonia Migliore"
“Sul teatro Quasimodo, solo negli ultimi tre giorni, abbiamo letto sulla stampa locale di tutto e il suo contrario”. Lo dichiarano congiuntamente i sette Consiglieri che aderiscono al Patto di consultazione preventiva e permanente al Consiglio comunale di Ragusa, Castro, Iacono, Ialacqua, Massari, Migliore, Morando e Nicita. “In un primo
Parla poco questo sindaco, forse troppo poco, è vero. Non viene mai in Aula, vero anche questo. Non va mai in strada, tra i suoi concittadini, altra verità, che non gioca neanche tanto a suo favore. Non si preoccupa neppure di rispondere ai suoi critici, che non sono pochi. Chissà
“Non c’è un partito, non capisco con chi dovrei fare politica”, così Sonia Migliore sull’Udc, specie dopo le accuse del segretario provinciale Pinuccio Lavima. Non lesina steccate la consigliere al suo segretario provinciale e all’onorevole Orazio Ragusa. “Il progetto (riferendosi ad una rinascita del partito, ndr.) deve essere più ampio,
Ancora una volta il Consiglio comunale è stato occupato, questa volta dagli operai del servizio idrico. Non tutti. Solo una parte. Cinque, sei o al massimo sette lavoratori su 39. Gli altri, volutamente, hanno interrotto la protesta in aperto dissenso con i loro colleghi. Strana protesta quella di ieri, a
“Il civico consesso ha approvato all’unanimità il mio ordine del giorno sulla diminuzione dell’aliquota Imu (da 0,76% a 0,46%) sui terreni agricoli per l’anno 2014, per questo non posso che esprimere la piena soddisfazione per un atto rivoluzionario in favore del nostro settore agricolo”. Così dichiara Sonia Migliore a conclusione
Il Laboratorio politico culturale 2.0, Andrea La Rosa del Movimento Sviluppo Ibleo di Vittoria, Tato Cavallino del Movimento Una Marcia in più per Modica e Tony Battaglia dell’Associazione Passo Marinaro, ieri sera, presso la sede di Ragusa del Lab. 2.0, durante un’assemblea affollata, sono convenuti sulla necessità di creare una
“Da più di un anno denuncio e denunciamo, con i colleghi dell’opposizione, le tante stranezze dei bilanci di questa Amministrazione. Più di una volta ho definito i bilanci, sia del 2013 che del 2014, raffazzonati e gonfiati ad arte, oggi a dirlo non sono più solo io, ma è un
Il Consiglio comunale, ieri sera, ha respinto, per un solo voto, l’ordine del giorno presentato da Sonia Migliore sull’istituzione delle Sale del Commiato a Ragusa. La proposta, nata da un’idea di Livio Tumino, vicepresidente del Laboratorio politico culturale 2.0, nasce da specifiche esigenze sociali ed economiche. “L’istituzione della Sala del