Gianni Battaglia: «Esprimo soddisfazione per il voto espresso, a larghissima maggioranza, dal Parlamento siciliano con il quale è stato bocciato il comma 19 dell’articolo 8 della Legge di stabilità, in discussione all’Ars, inopinatamente introdotto su iniziativa dell’on.le Nello Dipasquale con il quale si operava una ingiusta, e mio avviso illegittima,
Tag "sen. Gianni Battaglia"
“A nome mio personale e della Fondazione san Giovanni Battista – dichiara Tonino Solarino – sento il dovere di ringraziare e di esprimere tutto l’apprezzamento per l’equilibrio e la competenza con cui il sen. Battaglia ha diretto il consorzio universitario di Ragusa in periodo di grandissima difficoltà. In un periodo
Dover assistere a questo continuo batti e ribatti tra la Provincia regionale di Ragusa e i soci del Consorzio universitario è stucchevole oltreché deprimente. Un dialogo tra sordi, un esercitarsi al rimpiattino, un giochino fatto di distinguo il cui unico obiettivo sembra quello di accusare la contro parte di voler
La vicenda sul Consorzio universitario sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più stucchevole. Se all’inizio potevamo auspicare ad un confronto costruttivo, oggi dobbiamo ammettere che siamo giunti alle risposte piccate, tutto il contrario di quello che ci si aspetterebbe su un argomento così importante. Ma proviamo a fare un po’
L’intervento del senatore Giovanni Mauro, nel Consiglio aperto, svoltosi ieri a Palazzo dell’Aquila, se per certi versi ha ricalcato e sposato in pieno la tesi esposta dal presidente del Consorzio universitario, Gianni Battaglia, per altri è stato durissimo contro la scelta del commissario Floreno di recedere dal Consorzio universitario. In
E’ questo il senso che accomuna tutti gli interventi. Non è un processo pubblico, ma poco ci manca. L’atto di revoca dal Consorzio universitario firmato dal commissario carmela Floreno va impugnato e revocato perché illegittimo e contra legem, a spiegarne i motivi il presidente del Consorzio universitario, senatore Gianni Battaglia.
Il commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa o meglio il commissario della Provincia Regionale di Ragusa,Carmela Floreno, ha deciso di chiudere l’Università. Un fulmine a ciel sereno o quasi visto che l’iter fu iniziato e prospettato dal suo predecessore, Giovanni Scarso, che in dicembre con la delibera di
Una accoglienza entusiastica ha salutato, ieri pomeriggio alla Sala Avis, la nascita del Laboratorio politico culturale 2.0. In tanti, tantissimi, hanno animato la serata di ieri, cittadini, professionisti, operai, studenti, ma anche associazioni di categoria e politici, sia di sinistra che di destra, che con la loro presenza hanno dimostrato