Il sindaco Federico Piccitto, in merito alla circolare inviata dal Ministero dell’Interno con la quale si invita i Comuni a non trascrivere le unioni tra persone dello stesso sesso celebrate all’estero, dichiara quanto segue: “Ragusa è tra i primi comuni in Italia ad essersi dotato di un apposito registro per
Tag "Registro unioni civili"
Il registro delle unioni civili al Comune di Ragusa è stato soltanto propaganda? E’ quanto si è chiesto il presidente della commissione Affari generali, Gianluca Morando, dopo avere convocato, nelle ultime ore, una riunione ad hoc dell’organismo consiliare per cercare di fare chiarezza sull’attuazione delle procedure che avrebbero dovuto riempire
Il Movimento cinque stelle ha rivendicato, giustamente, in un comunicato, il fatto che per la prima volta il Comune di Ragusa si è schierato in favore delle diversità di genere e quindi contro qualsiasi discriminazione, issando su Palazzo dell’Aquila la bandiera “arcobaleno”, simbolo del movimento della liberazione omosessuale. Perfetto, una
Il registro delle unioni civili a Ragusa è ormai una realtà. Mettendo da parte le infinite discussioni che ne hanno caratterizzato la nascita, ignorando se esso sia una conquista o sia solo l’effimero risultato di uno scontro pseudo-ideologico, le cui conseguenze sono più teoriche che pratiche, ci vogliamo soffermare sulla
“Il Registro per le Unioni civili a Ragusa rischia di essere solo uno spot pubblicitario per l’Amministrazione Piccitto”. Lo dichiara in una nota il sen. Giovanni Mauro (FI) in merito alla delibera n. 400 del 2 ottobre 2013 che accoglie la proposta della istituzione di tale registro anagrafico nel Comune