Dal 24 al 26 aprile prossimi, nell’ambito del programma di “Ragusa in fiore”, manifestazioni di arte varia patrocinate dall’Assessorato ai beni culturali, si terrà la seconda edizione del Weird Festival. L’evento viene organizzato ancora una volta grazie alla collaborazione tra i Fratelli la Strada e l’Associazione Santa Briganti e per
Tag "Ragusa in fiore"
Nell’ambito del ricco programma della manifestazione “Ragusa in Fiore” promosso dall’Assessorato alla cultura e beni culturali, è inserito un evento che fa parte del progetto I Art “Installazione di videoarte” a cura dell’artista tedesco Florian Tuercke. La presentazione dell’iniziativa culturale, alla quale interverrà l’Assessore alla cultura, Stefania Campo, si terrà
Sarà un artista internazionale, il grande Mimmo Cuticchio con il suo cavallo di battaglia “Il cunto” a concludere la nona edizione della rassegna teatrale “Palchi DiVersi” organizzata a Ragusa dalla Compagnia G.o.D.o.T.. L’appuntamento immancabile è per il prossimo 23 maggio alle ore 21 all’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla, all’interno
“Per problemi tecnici sopravvenuti all’ultimo momento la kermesse musicale, con una serie di concerti, per le vie del centro storico, in programma per stasera, inseriti nel programma “Ragusa in Fiore”, sono stati annullati”. A comunicarlo, estremamente dispiaciuta per l’inconveniente verificatosi, è l’assessore allo spettacolo Stefania Campo.
Una esplosione di colori e odori in tutto il centro storico di Ragusa superiore con il concorso “Centro storico in fiore”, in svolgimento da mercoledì scorso fino al 14 giugno e con l’estemporanea di pittura che si è svolta ieri in via Roma e le cui tele saranno esposte ancora
Entrano nel vivo a Ragusa Ibla e a Marina di Ragusa il “Weird Festival” e la “Prima sagra del crostino mazzariddaru”, manifestazioni che rientrano entrambe nel ricco cartellone della kermesse “Ragusa in Fiore”, organizzata dall’Amministrazione comunale ed in particolare dall’assessorato alla Cultura retto da Stefania Campo. Tantissime ieri le presenze
Teatro, danza, performance audio-visuali. E soprattutto tanta musica. Ragusa Ibla si trasforma in un vero e proprio teatro a cielo aperto con il Weird festival che si svolgerà nel quartiere barocco dal 25 al 27 aprile. La manifestazione rientra nel ricco cartellone di “Ragusa in fiore”, organizzato dall’assessorato alla Cultura
Una grande festa per tutti. Che ha rivitalizzato uno dei quartieri più suggestivi di Ragusa Ibla, come quello degli Archi. Bazart, la manifestazione organizzata dall’associazione Città Futura con il supporto dell’assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa, retto da Stefania Campo, è entrato nel vivo. Coinvolgendo i grandi ed i
In concomitanza delle feste pasquali e della primavera “Ragusa si Risveglia”. E’ questo il nome delle iniziative che ci accompagneranno sino all’estate. Tre mesi, aprile, maggio e giugno, ricchi di appuntamenti culturali per i più grandi e i più piccoli, che si svolgeranno tra Ragusa superiore, Ibla e Marina di
La primavera ragusana è nel segno della cultura, con la manifestazione “Ragusa in fiore” che raggruppa numerosissimi appuntamenti organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa, retto da Stefania Campo, e che si svolgeranno nel centro storico di Ragusa superiore e Ragusa Ibla nei mesi di aprile e maggio, fino