Una giornata per parlare della situazione in campo agricolo, dalla crisi agli altri grandi temi che interessano il settore. L’occasione è l’iniziativa politica che si terrà a Comiso il prossimo 27 aprile, il workshop “Ambiente, agricoltura, qualità dei prodotti per una vita sana”. Diversi gli interventi in programma, tra cui
Tag "Pd"
La corsa alla guida del Pd è già cominciata; la prima fase delle primarie ha già dato il suo responso: Matteo Renzi viaggia per la riconferma della sua leadership all’interno del più grande partito di centro-sinistra. Il dato nazionale su questa prima fase ha visto l’ex premier affermarsi sui suoi
Ancora paura dei ladri per i residenti di contrada Monte Margi, Cinque Vie e delle zone rurali limitrofe, in prossimità della frazione di San Giacomo, i quali, stando a quanto riferito dal consigliere del Pd Mario Chiavola, hanno scelto il sistema delle ronde per salvaguardare le proprietà (riteniamo che due
Un’interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri in cui si chiede che il Governo nazionale dichiari lo stato di emergenza per i territori colpiti dagli eventi calamitosi del 22 e 23 gennaio scorsi in Sicilia, con particolare riferimento alla provincia di Ragusa. Questa la natura dell’intervento della senatrice Venera Padua
Come utilizzare i soldi sulla Legge su Ibla secondo i consiglieri del Pd Mario D’Asta e Mario Chiavola; tale somma di denaro ammonta a quasi due milioni di euro (per l’esattezza, 1.963.000 euro). Si tratta dei fondi dell’avanzo vincolato, che fanno riferimento alla legge regionale 61/81, la cosiddetta legge su
“Non possono passare sotto silenzio le grida d’allarme lanciate in maniera accorata dai residenti delle zone periferiche della nostra città sul fronte dell’ordine pubblico. L’ultima presa di posizione arriva, in questa direzione, dal neocomitato di contrada Pizzillo, costituitosi proprio per segnalare l’incremento dei furti nelle abitazioni, fenomeno che ha superato
Renzi ha scelto Pozzallo per la Festa dell’Unità. Una scelta, quella del premier, che trova la piena approvazione della senatrice Venera Padua: “il fatto che il presidente del Consiglio Matteo Renzi, che è anche il segretario nazionale del nostro partito, abbia scelto la città di Pozzallo per fare partire la
La polemica questione sorta intorno ai recenti disagi alla rete dell’approvvigionamento idrico continua ad alimentare lo scontro tra Pd ed amministrazione; in particolar modo, questa volta è la falange più giovane dei democratici (i Giovani Democratici, per l’appunto) ad inserirsi nel dibattito. “L’acqua non c’è” è il nome dato alla
Un’occasione per fare chiarezza sulla riforma costituzionale di cui tanto si parlerà da qui al prossimo ottobre, quando tramite referendum gli italiani saranno chiamati a scegliere sui nuovi interventi voluti dalla maggioranza sulla Costituzione. Questa la natura dell’incontro promosso dalla senatrice Venera Padua (Pd), e che si terrà domani 20