Il countdown per le regionali corre sempre più veloce: ci avviciniamo sempre più al giorno del voto (5 novembre). Questa campagna elettorale sta dunque giungendo al culmine, per un’elezione regionale che porta con sé ancora molte incertezze. In ambito locale le candidature sono già ben note. Ieri sera, per il
Tag "Partito Democratico"
I risultati delle amministrative oramai, seggio più o seggio meno, sono definitivi e possiamo in tutta tranquillità fare qualche riflessione. Innanzitutto possiamo dire che c’è un’unica vincitrice ed è l’astensione, un fatto che dovrebbe preoccupare, ma ormai ci siamo tristemente assuefatti, anzi non sono stati pochi i commentatori che sin
Ennesima seduta andata a vuoto e questa volta non per colpa della maggioranza grillina. Sono lontani i tempi in cui Ragusa vantava in Aula una maggioranza bulgara. Oggi tra le frizioni con l’alleato Partecipiamo, che continua a disertare l’Aula, e le due assenze dei consiglieri pentastellati, Sigona e Schininà, il
Le critiche su “Garanzia Giovani” non sono mai mancate, ma è da qualche tempo a questa parte che le frotte dei detrattori sembrano crescere, e non a torto, in maniera esponenziale. Un’idea buona sulla carta, ampiamente finanziata (la Sicilia ha beneficiato di quasi di 179 milioni di euro), ma annichilita
Il presidente del Consiglio di Comiso, chiama Faraone, che chiarisce la vicenda della Ragusa-Catania
In riferimento alla paventata cancellazione dagli interventi strategici della Catania Ragusa, Gigi Bellassai, presidente del Consiglio Comunale di Comiso e coordinatore regionale Ecodem Sicilia, ha sentito il sottosegretario di stato Davide Faraone, reduce dal vertice romano con il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio. L’on. Faraone, già sensibilizzato anche dal parlamentare
Tutto da rifare. La riforma delle Province regionali viene bloccata con 36 voti in favore dell’emendamento dei 5 Stelle, che andava contro il primo articolo della Riforma difeso solo da 22 (sui 29 iscritti a votare) della maggioranza, quindi sono almeno 5 i franchi tiratori. La discussione non si è
Modica perde un altro treno per ottenere finanziamenti nazionali e, in questo caso, anche per dare una piccola opportunità ai giovani della città: non c’è traccia, infatti, del nostro Comune, nel bando per la selezione di 1600 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale nella Regione Sicilia, pubblicato
Riceviamo e pubblichiamo. «La Segreteria del PD è per un’azione politica e una “governance” che punti con chiarezza e determinazione al servizio verso “le persone” dei propri concittadini, e pertanto – senza giri di parole e distinguo lessicali – esprime apprezzamento per l’esempio di impegno politico e amministrativo di Claudio
Superare le primarie con la proposta alla coalizione di un candidato che possa rappresentare al meglio i democratici e i suoi alleati. Su questa posizione, oggi, il segretario regionale del Pd, Fausto Raciti, ha trovato la unanime convergenza del gruppo dirigente di Agrigento. Alla riunione erano presenti il segretario provinciale
Riceviamo e pubblichiamo. “La decisione di Mila Spicola di rassegnare le dimissioni da vicesegretario regionale del partito, arrivata in un momento così particolare per la Sicilia, è frutto di una scelta personale alla quale non si può che rivolgere il più sincero apprezzamento. Sebbene le sue dimissioni dispiacciano a chi,