Maxi finanziamento in arrivo per la sanità Iblea, stando a quanto riportato dall’onorevole Pippo Digiacomo (presidente della VI commissione dell’Ars): in arrivo 21 milioni di euro. E fra le priorità, ritorna la necessità di completare al più presto il nuovo Ospedale di Ragusa, il Giovanni Paolo II. Il commento di
Tag "on. Pippo Digiacomo"
“Sono soddisfatto del risultato ottenuto ieri sera a Palermo dove unitamente al Presidente del Consiglio Comunale, Guglielmo Ferro, abbiamo avuto modo di interloquire con la sesta commissione all’Ars al completo, presente l’assessore alla sanità, Lucia Borsellino. L’ospedale di Scicli, con altri sette ospedali siciliani destinati a diventare ‘ospedali di comunità’, ha
La commissione Sanità dell’Ars nel corso della seduta di oggi ha accolto ad unanimità – con il parere favorevole del governo – la proposta del presidente Pippo Digiacomo che, nell’ambito del parere da rendere rispetto al Piano di riqualificazione e rifunzionalizzazione della rete ospedaliera, prevede che fin da ora si
Si è conclusa positivamente la due giorni della Festa dell’Unità 2014, organizzata dal Partito Democratico di Comiso sabato 12 e domenica 13 Ottobre in piazza Fonte Diana. Il punto cardine di quest’anno è stato l’incontro tra la città e gli amministratori della giunta casmenea che, oltre a raccontare ciò che
“Non mi voglio rendere complice di ‘omicidi in diretta’: se non si approva la rete dei posti letto, dei servizi territoriali e dell’emergenza-urgenza, non si possono sbloccare i concorsi e non si possono mettere in sicurezza i reparti, non si possono riqualificare gli ospedali minori, non si può dare una
“Sette componenti della minoranza provinciale hanno impiegato ben una settimana per tornare sulle polemiche relative all’assemblea provinciale del pd operandone una ricostruzione fantasiosa, tendenziosa e falsa. Invece di accogliere gli inviti a lavorare per ricomporre un quadro unitario si sceglie la via della polemica sui media, in perfetta continuità con
La vicenda sul Consorzio universitario sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più stucchevole. Se all’inizio potevamo auspicare ad un confronto costruttivo, oggi dobbiamo ammettere che siamo giunti alle risposte piccate, tutto il contrario di quello che ci si aspetterebbe su un argomento così importante. Ma proviamo a fare un po’
“Tre deputati miei conterranei fondano la società del mutuo non soccorso!”. E’ sardonico, il deputato regionale Giorgio Assenza, che prosegue nel suo giochino: “Niente! Sono proprio negato: mi sa che devo cambiare attività. Non quella di avvocato ma quella di politico!”. L’on Giorgio Assenza si riferisce “alla vicenda Corfilac, per la quale
Con un emendamento alla manovra finanziaria che sarà presto discussa all’Ars, presentato poco prima della scadenza programmata dall’aula, i deputati regionali Nello Dipasquale, Orazio Ragusa e Giuseppe Digiacomo hanno chiesto di prevedere lo stanziamento di 1 milione e 200 mila euro in favore del Corfilac, il consorzio di ricerca filiera
“Dopo le decisioni assunte dal commissario straordinario della Provincia regionale, Carmela Floreno, che ha deciso di retrocedere dal Consorzio Universitario Ibleo e nonostante i chiarimenti che ha fornito nelle ultime ore, i deputati regionali Orazio Ragusa, Giuseppe Digiacomo e Nello Dipasquale chiederanno al presidente della Regione, Rosario Crocetta, di rivedere