I grandi concerti, come quelli che hanno visto protagonisti Claudio Baglioni e i Tinturia. Le mostre esclusive, da Daniele Cascone a Vincenzo Nucci a Giovanni Robustelli a Pino Bertelli, solo per citarne alcune. Ma anche i tanti spettacoli per i più piccoli e gli appuntamenti teatrali. Ed un centro storico vivo
Tag "Natale Barocco"
E’ una bellissima atmosfera natalizia quella che in questi giorni di festa accompagna le visite ai numerosi presepi allestiti a Ragusa Ibla in occasione della manifestazione “Natale a Ibla” che si concluderà il prossimo 11 gennaio. Tornano per questo fine settimana le iniziative di animazione urbana con i musici itineranti
Nell’ambito del Natale Barocco, si terrà, presso il Castello di Donnafugata, la manifestazione “Intrighi al Castello” su proposta dell’Associazione Culturale “Servi e Padroni” nei giorni 26,27,28 dicembre e 2 gennaio 2015. L’ evento si articolerà come segue: – giorno 26 dicembre alle ore 10,00 e alle ore 12,00 (l’ingresso al
L’Amministrazione comunale di Ragusa ha finalmente completato il cartellone di eventi per il Natale Barocco. Se vuoi scaricarlo clicca sul link DEFINITIVO Programma Natale Barocco 2014-2015
Mostre, musica e teatro saranno le protagoniste di questo Natale Barocco 2014, che inizierà il prossimo 6 dicembre e si concluderà il 6 gennaio. Un cartellone impegnativo che, parola dell’assessore Campo, sarà in grado di soddisfare le aspettative dei ragusani e dei tanti turisti che affolleranno le vie della Città.
Ritorna il Capodanno in piazza San Giovanni. Una grande serata con più di 5 ore di spettacolo è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, ed in particolare dall’assessorato alla Cultura retto dall’assessore Stefania Campo. Protagonisti della notte più attesa dell’anno saranno i Tinturia, una delle band più amate in Sicilia, che accompagneranno
La scelta del Comune di Ragusa di compartecipare economicamente al concerto di Baglioni del prossimo 7 dicembre merita una serie di riflessioni. Non foss’altro per le motivazioni che impegnano la non indifferente somma di 35mila euro che appartiene a tutti i cittadini ragusani. Lo dice il circolo “Rinascita democratica” del
Al via da oggi pomeriggio alle ore 14,00 sui circuiti ctbox.it, ticketone.it, bookingshow.it e boxofficesicilia.it le prevendite per il concerto di Claudio Baglioni, in programma domenica 7 dicembre al Palaminardi di Ragusa. In città c’è grande attesa per un evento che aprirà ufficialmente il cartellone degli eventi del Natale Barocco,
Poco tempo fa, in occasione di un articolo sui costi dell’Estate Iblea del 2014, avevamo scritto: “Lasciando stare i giudizi di merito sulla qualità, o presunta tale, dei singoli spettacoli, non compete a noi fare valutazioni di questo tipo…”. Oggi, però, vogliamo entrare nel merito dell’artisticità delle scelte dell’assessore Campo.
Il veglione di Capodanno (in piazza San Giovanni a partire dalle 23.30) con il concerto dei “Baciamolemani” è stato pubblicizzato sul web con un simpatico filmato, realizzato dalla stessa band, nel quale si fa il funerale all’anno Duemilatredici. Il movimento Territorio, congiuntamente a “Megafono” ed alla lista civica “Ragusa Domani”,