Riceviamo e pubblichiamo. “Movimento Città ha accolto con favore la notizia, appresa tramite comunicato stampa del Comune, della firma della scrittura privata relativa all’acquisto della collezione storica d’abiti appartenente al prof. Gabriele Arezzo di Trifiletti. Vogliamo ricordare che tale operazione è stata da noi supportata fin dall’inizio, sia tramite l’ascolto
Tag "Movimento Città"
Ieri, nella Sala Avis di Ragusa, le associazioni che hanno movimentato la battaglia in difesa della spiaggia di Randello si sono riunite per fare il punto sulla situazione e “chiedere, ancora una volta, all’Amministrazione, che intenzioni abbia? Cosa vuol fare tra sei mesi, quando avrà inizio la stagione estiva”, così
Movimento Città esprime preoccupazione per le notizie di queste ultime ore, che raccontano di un clima di tensione pesante nei cantieri ragusani della ditta Busso, l’azienda affidataria del servizio d’igiene ambientale per Ragusa. Già da giorni, per la verità, così come riferito pubblicamente dal rappresentante di Movimento Città in seno
Il Movimento Città fa il punto sulla situazione politica a Ragusa. Il dato più interessante è rappresentato dal fatto che il Movimento ha conclamato, al di là di qualsiasi dubbio, la sua alterità all’intero Consiglio comunale, una dichiarazione che pone il Gruppo “Città” praticamente all’opposizione. “Siamo stati, sin dall’inizio, spettatori
Inizia una nuova fase per l’Amministrazione Piccitto o come dichiara il sindaco stesso da “oggi si decolla”. La novità sostanziale è la fuoriuscita dalla Giunta di Giuseppe Dimartino (assessore ai Centri Storici) e di Giovanni Brafa (assessore ai Servizi Sociali), in favore di Salvatore Martorana del Movimento Partecipiamo, che diviene
Movimento Città intende raccogliere l’invito rivolto dal “Comitato Randello Libera” alla politica cittadina, istituzionale e non, affinché non solo assuma piena coscienza dell’importanza della battaglia civica riguardante la difesa di un bene comune qual è la preziosa spiaggia di Randello, ma intraprenda anche azioni concrete di affermazione del diritto e
“Sindaci senza maggioranza, singoli consiglieri comunali eletti in liste fai da te senza ancoraggio identitario né territoriale, diventano sempre più autoreferenziali e vivono alla giornata. Lottano quotidianamente per la loro sopravvivenza ‘politica’ ed in questo scenario sparano anche sulla Croce Rossa. Sì, perché attaccare e coinvolgere il sindacato che difende
Movimento Città esprime sorpresa e rammarico per la qualità e la consistenza del Bilancio di previsione 2014 portato in Consiglio dalla Giunta Piccitto. Si tratta del primo bilancio reale della nuova Amministrazione, ma la “visione di città” e la capacità di governo che sottendono questa manovra ci deludono e preoccupano
Il giudizio complessivo di Movimento Città sul Programma triennale delle opere pubbliche 2014-2016 non è positivo, da qui l’astensione del suo capogruppo in Consiglio comunale alla votazione finale sull’atto. Si riconosce la presenza di interessanti e auspicati interventi, dal settore idrico a quello energetico; così come si prende atto dei