L’esodo dei migranti attraverso il nostro mare continua incessante, con l’impietoso tributo di anime al mare, e con esso continua il lavoro silenzioso, costante ed ininterrotto delle donne e degli uomini delle forze dell’ordine che, nonostante le difficoltà, fronteggiano il fiume impetuoso di uomini, donne e bambini, profughi, scafisti e
Tag "migranti"
Roma, 22 apr – “Il presidente del Consiglio ha citato grandi uomini e poeti, ma purtroppo non basta. Non basta fare delle belle citazioni, bisogna agire e farlo in fretta. Ci sono due continenti a confronto: l’Africa, dove regna la paura, il timore di non riuscire a sopravvivere e l’Europa
“Oggi si piangono i morti e le tante parole in libertà, sentite questa mattina in Senato, che vogliono richiamare le responsabilità dell’attuale o dei precedenti governi o buttarla nella polemica politica mi sembrano totalmente fuori luogo. Quando ci sono due continenti, l’Africa, con milioni di abitanti che si muovono per
Attivato questa mattina, a Palazzo Campailla, sede dei servizi sociali il punto informativo per l’integrazione sociale dei cittadini di Paesi terzi, che sarà operante da oggi sino a giovedì 26 febbraio e dalla prossima settimana ogni mercoledì. Alla presenza dell’assessore ai servizi sociali, Rita Floridia, della PO, dr. Stefano Indelicato,
Il 16 dicembre alle ore 10, presso la Sala Fondo Antico della biblioteca “Mons. Francesco Pennisi” a Ragusa, saranno presentati i risultati di una ricerca sul lavoro agricolo dei migranti in Provincia di Ragusa, realizzata dalla Caritas diocesana e dall’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria). Introdurrà i lavori il vescovo
Il 2 e 3 dicembre 2014 si terrà a Pozzallo la 3° Conferenza Internazionale del Sindacato delle costruzioni BWI sulla Migrazione nell’area del Mediterraneo. La Conferenza, organizzata dalla Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, è parte del lavoro che il sindacato delle costruzioni internazionale BWI porta avanti da ormai qualche
Ieri, nel salone d’Onore della Prefettura di Ragusa, alla presenza di S.E. il Prefetto, dr. Annunziato Vardè, del direttore generale dell’Asp, dr. Maurizio Aricò e del responsabile Migrazione dell’assessorato, dr. Francesco Bongiorno, è stato presentato il “PIANO DI CONTINGENZA SANITARIO REGIONALE MIGRANTI 2014”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana
Lo sfruttamento del lavoro degli immigrati nelle campagne siciliane che sconfina anche in sfruttamento e violenza sessuale sulle donne : su questo tema le strutture Flai Cgil regionale e di Ragusa terranno domani 10 ottobre, alle 11, presso la sala Mandarà di Vittoria una conferenza stampa. L’argomento, al centro nelle