È stato approvato in via definitiva il piano paesaggistico di Ragusa, con nuove e ben definite regole per la tutela del paesaggio: una delle più importanti è senza dubbio quella relativa alle zone con livello di tutela 2 (art. 20) che consente nelle aree classificate come zone E (agricole) l’edificazione
Tag "Legambiente Ragusa"
Continua l’attività di Legambiente, sempre insieme al Vo.Cri e Mecca Melchita, contro lo spreco di alimenti. Anche questa volta, come nel caso della raccolta di arance di qualche settimana fa, l’attenzione è stata rivolta al settore agricolo. Ieri, nell’azienda di Giancarlo Cunsolo presidente provinciale della Coldiretti, sono stati raccolti 1.800
Legambiente Ragusa festeggia una nascita: quella dell’orto botanico. L’evento si è svolto presso la scuola Mariele Ventre di Ragusa dove i volontari di Legambiente Il Carrubo, insieme alla madre di uno degli alunni e con la collaborazione organizzativa della referente, l’insegnante Carmela Stancati, è stata svolta la piantumazione delle prime essenze
Non convince Legambiente Il Carrubo la proposta di nuova pianta organica della SSR (Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti), che sostituisce l’ATO nella gestione dei rifiuti. Dopo il disastro avvenuto nel sistema di gestione dei rifiuti a causa delle scelte scellerate dell’ex ATO effettuate con il beneplacito
Possiamo facilmente immaginare a quale paese verrebbe mandato un “normale mortale” se, dopo aver chiesto di realizzare due villette, ne realizzasse solo una e poi, dopo oltre trenta anni si presentasse agli Enti preposti dichiarando di aver “dimenticato” di realizzare la seconda e di volerla realizzare solo ora. Ma quando
Legambiente si mobilita contro gli Ogm insieme a numerose organizzazioni del mondo agricolo, ambientalista, cooperativo e dei consumatori. Tutti in piazza il 5 aprile in tutta la Penisola, per informare i cittadini sul rischio che corrono, in questi giorni, le produzioni agricole e il cibo made in Italy. Il prossimo