Nei giorni scorsi, una nota proveniente dal Centro commerciale naturale Antica Ibla, lamentava la mancata realizzazione del parcheggio multipiano di Ibla, il quale favorirebbe un maggiore spostamento di auto e favorirebbe ulteriormente l’arrivo dei turisti. Oggi, a raccogliere la palla al balzo e rilanciare la polemica contro l’amministrazione, è Territorio.
Tag "Ibla"
“Si può ancora migliorare”, secondo i rappresentanti del Centro commerciale naturale Antica Ibla, la situazione dei trasporti da e per Ragusa Ibla, sebbene la situazione su questo fronte sia ormai migliorata molto. A testimonianza di questo miglioramento, l’incremento delle rotte con le tratte da e per i centri costieri, il
Vicende da film comico, o quanto meno da commedia dialettale: un allaccio abusivo alla rete elettrica è costato l’arresto a una donna residente ad Ibla. I militari della Stazione di Ragusa Ibla, unitamente a personale dell’Enel, nella mattinata di ieri hanno effettuato un controllo presso l’abitazione di S.G., signora cinquantenne
Prestigiose e suggestive location di Ragusa Ibla accoglieranno dal 9 all’11 giugno prossimi la seconda edizione, di “3drammi3” – Festival Ibleo della Tragedia Greca. L’evento culturale patrocinato dal Comune di Ragusa è organizzato dal Teatro Donnafugata di Ragusa con la preziosa collaborazione dell’INDA e dell’associazione Amici dell’Inda. Il programma delle
Si avvicina l’Ibla Buskers, e con esso la solita folla di curiosi ed appassionati; e proprio per far fronte al grande numero di persone che accorreranno all’evento che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre, è stato predisposto un servizio bus (a pagamento) con capolinea in via G. Di Vittorio/Epicarmo e
La chiesetta si Sant’Agata, piccola ma antica e magnificente, è stata restituita alla comunità proprio lo scorso fine settimana: un risultato ottimo, frutto del confronto e della collaborazione tra Diocesi, Comune e Soprintendenza ai Beni Culturali; il tutto condito dall’impegno dei membri della Fondazione San Giovanni Battista. Un risultato importante
Il prossimo venerdì, 5 agosto, alle ore 19 si terrà la cerimonia di consegna dei lavori di restauro della Chiesa di Sant’Agata ai Giardini Iblei. I lavori di recupero hanno riguardato il consolidamento e il restauro del tetto ligneo della chiesa annessa al convento dei cappuccini. Il tetto, del 1614,
In piena notte, nel weekend, gli uomini dell’Ufficio Volanti hanno visto sfrecciare per il centro storico di Ibla un’auto con diverse persone a bordo. Gli agenti, vista la condotta pericolosa, si sono messi immediatamente all’inseguimento dell’autovettura riuscendo a bloccare gli occupanti. All’interno dell’autovettura sono stati controllati cinque giovani (tutti della
Nelle aree del Centro Storico di Ragusa superiore proseguono i lavori di manutenzione ordinaria delle strade e di pronto intervento per garantire la salvaguardia della pubblica incolumità. Dopo la conclusione dell’articolato intervento di ripristino dei muri di contenimento che hanno portato alla riapertura di Via Monelli, temporaneamente chiusa, nelle scorse
“Invito la consigliera Elisa Marino a venire a visitare l’area archeologica di Ibla prima di rilasciare dichiarazioni che hanno il sapore di mero protagonismo e non di interesse per la sua città”. Esordisce così Giuseppe Cabibbo titolare del ristorante “Il Giardino” che dal 2013 si occupa, a titolo gratuito, della