I consiglieri di Insieme, Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro, hanno affrontato in Consiglio comunale l’oggetto della loro interrogazione (presentata insieme agli altri componenti del Movimento: Elisa Marino, Giorgio Mirabella e Angelo La Porta) e la relativa risposta datagli dagli uffici comunali. Per i firmatari dell’atto, l’intera vicenda è avvolta
Tag "Giuseppe Lo Destro"
Ancora una volta il Consiglio comunale è stato occupato, questa volta dagli operai del servizio idrico. Non tutti. Solo una parte. Cinque, sei o al massimo sette lavoratori su 39. Gli altri, volutamente, hanno interrotto la protesta in aperto dissenso con i loro colleghi. Strana protesta quella di ieri, a
Insieme esprime totale disappunto per avere assistito alla morte della Legge su Ibla per volontà di un manipolo di deputati tra i quali spiace constatare la presenza dell’on. Ferreri e dell’on. Assenza evidentemente interessati solo ai loro interesse di bottega. Di contro non possiamo che, invece, esprimere SODDISFAZIONE per avere
“Da più di un anno denuncio e denunciamo, con i colleghi dell’opposizione, le tante stranezze dei bilanci di questa Amministrazione. Più di una volta ho definito i bilanci, sia del 2013 che del 2014, raffazzonati e gonfiati ad arte, oggi a dirlo non sono più solo io, ma è un
E’ stato concluso il procedimento avviato dall’Assessorato delle Autonomie Locali della Regione siciliana nei confronti dell’Amministrazione Piccitto, in merito alle 79 proroghe concesse dalla stessa, tra il luglio del 2013 e l’aprile del 2014. Se l’oggetto del rilievo erano le 79 proroghe, il sindaco e il segretario generale, come fanno
Proficuo l’incontro con il direttore generale dell’Asp, dott. Maurizio Aricò, che ha relazionato e assunto, a differenza dei predecessori, la responsabilità di un impegno preciso in merito ai tempi di definizione degli interventi propedeutici all’apertura del nuovo ospedale di Ragusa, Giovanni Paolo II. Finalmente si fa chiarezza su una questione
Il consigliere Maurizio Tumino, primo firmatario, e i consiglieri di opposizione Giuseppe Lo Destro, Angelo La Porta, Elisa Marino, Sonia Migliore, Giorgio Mirabella, Gianluca Morando e Manuela Nicita hanno presentato un Ordine del Giorno finalizzato all’AZZERAMENTO dei costi della politica comunale. Dopo avere modificato, a colpi di maggioranza, lo Statuto comunale eliminando
«Oggi muore la democrazia a Ragusa. La maggioranza pentastellata insieme al Movimento Città e a Partecipiamo, hanno deciso di annichilire e ridurre al silenzio le opposizione. Senza mai cercare uno straccio di condivisione e fuggendo da qualsiasi forma di dialogo, come imporrebbe un democrazia matura, specie in temi così importanti,
“Se l’Amministrazione avesse accolto l’ordine del giorno che presentammo, lo scorso 9 settembre, oggi non ci troveremmo in questa situazione”. Dichiarano gli undici consiglieri d’opposizione (Sonia Migliore, Manuela Nicita, Elisa Marino, Mario Chiavola, Mario D’Asta, Giorgio Massari, Angelo Laporta, Gianluca Morando, Giorgio Mirabella, Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro). “Già
Applicare a tutti i dipendenti stabilizzati il contratto individuale a tempo indeterminato per 36 ore settimanali. E’ l’impegno che sei consiglieri comunali Maurizio Tumino, Giuseppe Lo Destro, Giorgio Mirabella, Gianluca Morando, Angelo La Porta ed Elisa Marino chiedono con un ordine del giorno all’amministrazione Piccitto per le 220 unità che