Durante lo scorso Consiglio comunale, gli operatori ecologici della ditta Busso, hanno protestato a Palazzo dell’Aquila, per reclamare i loro stipendi. Da precedenti accordi, il bonifico agli operai andrebbe fatto entro e non oltre il 9 di ogni mese, quel giorno era il 13 febbraio. Non è la prima volta
Tag "Giovanni Lattuca"
La proposta fatta all’ Amministrazione comunale di Ragusa, secondo fonti giornalistiche, finalizzata al contenimento dei costi del servizio di igiene ambientale nel territorio comunale di Ragusa, non piace alla FP Cgil di Ragusa. L’ipotesi contiene l’abolizione di tutto il servizio notturno, a partire dalle squadre di raccolta a quello del
Mattisi e Lattuca: “La disinformazione gioca un brutto scherzo alla politica sempre meno credibile” In merito alla affermazioni rese nel corso della seduta del consiglio comunale di Ragusa dal consigliere Carmelo Ialacqua che a nome del suo movimento, dopo aver menzionato alla gara di appalto dei 7 anni e alla
Ancora una volta la questione riguardante il bando di igiene ambientale ha monopolizzato i lavori d’Aula. I consiglieri d’opposizione hanno chiesto nuovamente il ritiro del bando perché illegittimo; a loro fianco alcuni operai della Busso e Giovanni Lattuca della Cgil. Come sempre l’Amministrazione era assente. Il consigliere Lo Destro, sempre
Ieri mattina prima dell’inizio della conferenza dei capigruppo allargata ai lavoratori della ditta Busso e a tutte le sigle sindacali abbiamo incontrato il segretario provinciale della F.P. Della Cgil, il quale ci ha rilasciato un’intervista. “Tutti parlano dell’Allegato ‘C’, non riuscendo a capire che il problema è il bando in
Le scelte del segretario provinciale della F.P. Cgil, Giovanni Lattuca, non sono piaciute a molti iscritti. La sua mediazione tra Amministrazione e la ditta Busso e tra queste e i lavoratori, pare aver minato progressivamente ed irreparabilmente il rapporto di fiducia tra l’organizzazione sindacale e gli operai. Nella manifestazione di