“E’ veramente paradossale che i dipendenti dei comuni di Acate, Scicli e Santa Croce Camerina non possono aver liquidato lo stipendio solo perché il bando di concessione delle rispettive tesorerie è andato deserto e la tesoreria uscente, la Banca Agricola Popolare di Ragusa, ha deciso di interrompere il pagamento
Tag "Giovanni Avola"
“Dunque i cittadini modicani per la tassa raccolta rifiuti (TARI) hanno pagato 10,6 milioni di euro e il il costo del servizio è stato di 8,9 milioni di euro. In pratica hanno pagato 1,7 milioni di euro in più delle spese effettuate per il servizio del 2014. Non crediamo che
L’inizio del 2015 è all’insegna dell’apprensione, della sfiducia, della frantumazione sociale, della diffidenza verso il governo nazionale e regionale. Le roboanti rassicurazioni del capo del governo suonano per la stragrande maggioranza degli italiani quasi come un insulto visto che la disoccupazione è in crescita e le tutele e i diritti si riducono
“Lo scorso maggio, in occasione dell’intitolazione dell’aeroporto di Comiso, alla presenza del Ministro della Giustizia Orlando, del Presidente della Regione Crocetta, di una folta schiera di deputati nazionali e regionali e di qualche Sindaco, fu assunto solenne impegno perché la Commissione Speciale, insediata al Ministero della Giustizia per monitorare l’attività
“Sindaci senza maggioranza, singoli consiglieri comunali eletti in liste fai da te senza ancoraggio identitario né territoriale, diventano sempre più autoreferenziali e vivono alla giornata. Lottano quotidianamente per la loro sopravvivenza ‘politica’ ed in questo scenario sparano anche sulla Croce Rossa. Sì, perché attaccare e coinvolgere il sindacato che difende
Avviso di garanzia al Sindaco di Scicli. La F.P.Cgil citata in conferenza stampa rivendica l’autonomia e la funzione sindacale nelle vicenda degli operatori licenziati La Cgil e la FP-CGIL di Ragusa, in relazione alle dichiarazioni rese in conferenza stampa dal sindaco di Scicli, Franco Susino, indagato per concorso esterno in
La proposta formulata al parlamentino della Cgil da Giovanni Avola, segretario generale, sui criteri e sui nomi, ovvero Roberta Malavasi, Salvatore Terranova, Franco Renna e Valeria Firrincieli, è stata votata a maggioranza. E’ una segretaria a cinque compreso il segretario generale. Il nuovo esecutivo ha ottenuto sui 60 presenti e
Si sta consumando nell’indifferenza di tutti i soggetti istituzionali l’ennesima spoliazione del nostro territorio: la chiusura del carcere di Modica e il relativo trasferimento dei detenuti al già saturo carcere di Ragusa e ad altre carceri della Sicilia. Una scelta, inspiegabilmente accelerata dall’Amministrazione Penitenziaria, collegata alla soppressione del Tribunale di
Giovanni Avola, alla fine di due giornate intense di dibattito e in cui la Cgil di Ragusa ha lanciato la sfida sul “patto generazionale”, è stato confermato segretario generale della Cgil di Ragusa. Votato dal nuovo comitato direttivo (75 componenti) e ha ottenuto 62 voti su sessantasei votanti: due contrari