Alle otto di stamane sono iniziate le operazioni per lo sbarco di 957 migranti al porto di Pozzallo. Durante la giornata seguiranno gli aggiornamenti.
Tag "emergenza migranti"
Il dott. Maurizio Aricò, ha programmato, per oggi pomeriggio alle 17.00, un incontro col sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna. Il direttore generale con la sua presenza desidera fare sentire la vicinanza dell’Azienda Sanitaria ad un comune provato da una situazione estremamente difficile e stremante. Dopo la conferenza stampa di stamattina,
Giovedì, 26 giugno 2014 alle ore 16.00 presso la Direzione generale dell’Azienda Sanitaria, verrà sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’ASP di Ragusa e Medici Senza Frontiere, a supporto dell’emergenza sbarchi e delle attività assistenziali. Nella provincia di Ragusa si registra una consistente presenza di immigrati, con particolare criticità relative agli
“Sbarchi senza fine, centri al collasso, siciliani esausti ed enormemente preoccupati. Gli effetti devastanti della missione Mare Nostrum sono drammaticamente di fronte ai nostri occhi, ogni giorno di più. La Sicilia dice basta e chiede di tornare alla normalità, nella sola Pozzallo sono giunti stamane altri 276 migranti, per un’emergenza
L’Azienda Sanitaria impegnata nella problematica del fenomeno dei migranti applicando le indicazioni dell’Assessorato alla Salute, ha organizzato un percorso formativo rivolto al personale delle forze dell’ordine, ma anche per operatori impegnati nell’assistenza e nell’accoglienza e della popolazione migranti dal primo momento di ingresso. Il percorso, organizzato dal dott. Nunzio Storaci,
Militari della Guardia di Finanza, agenti di Polizia e Carabinieri di Modica, dopo una serie di accertamenti ed interrogatori scaturiti a seguito dell’ultimo sbarco, avvenuto stanotte, di un barcone di circa 250 migranti, hanno identificato e tratto in stato di fermo 6 scafisti. Si tratta di: – LOTEI Ahiued, nato