Un violento virus sta minacciando in questi giorni le coltivazioni di pomodoro della fascia trasformata, rianimando i timori di diversi produttori che operano soprattutto nel territorio di Vittoria. La colpa potrebbe essere attribuita alle temperature anomale che colpiscono il territorio in questo periodo. Di fronte a quest’altra magagna per la
Tag "crisi agricola"
Ogni anno la contraffazione alimentare genera un’ampia gamma di problemi, sia ai consumatori che ai produttori del nostro territorio. Sono già state prese delle misure, ma la tracciabilità del prodotto e l’etichettatura sembra non bastino ad arginare il fenomeno, che ogni anno colpisce le produzioni d’élite della Sicilia, come i
Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per il settore agricolo, ratificata dall’Assemblea Regionale Siciliana, continuano a fioccare le reazioni politiche. Infatti, il dibattito intorno al gravoso stato dell’agricoltura siciliana (a cui ha fatto seguito per l’appunto il provvedimento dell’ARS) si è ora arricchita dell’intervento della senatrice del Pd Venera
Non si spegne la polemica politica che si è abbattuta sulla grave crisi della produzione agricola. Il Movimento 5 Stelle di Vittoria ha formalmente notificato l’atto di diffida, e la contestuale messa in mora a provvedere nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi e del Ministro delle
Nell’assemblea che si è tenuta martedì 23 febbraio nella sala convegni dell’Emaia, i sindaci dei Comuni a vocazione agricola hanno redatto un documento congiunto con cui ribadiscono la necessità di ottenere misure urgenti a salvaguardia dei prodotti ortofrutticoli locali. Questo il testo del documento, firmato da Giuseppe Nicosia, Roberto Bruno
Il sindaco, Giuseppe Nicosia, ha partecipato ieri pomeriggio, a Roma, all’incontro convocato dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, per fare il punto sulla crisi dell’ortofrutta. “Si è trattato – ha dichiarato il primo cittadino – di un incontro di alto livello istituzionale, se consideriamo che attorno al tavolo erano
L’on. Orazio Ragusa ha presentato ieri in aula all’Ars una mozione sulla gravissima situazione economica che colpisce le imprese agricole e i lavoratori, una situazione che impone sforzi straordinari da parte del Governo regionale per attenuarne i devastanti effetti. Con la mozione, si impegna il Governo regionale a istituire una
Il sindaco, Giuseppe Nicosia, ha presieduto questa mattina una conferenza stampa sulla crisi agricola. Accanto a lui, l’assessore Concetta Fiore, il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Di Falco, il vicesindaco del comune di Niscemi, Rosario Meli, il delegato alle Politiche agricole del comune di Gela, Piero Lo Nigro, e il
Il sindaco, Giuseppe Nicosia, annuncia l’adesione del Comune all’iniziativa di protesta organizzata per lunedì 28 luglio a Messina dal movimento dei Forconi per rivendicare l’applicazione delle norme di salvaguardia, che tutelano i prodotti agricoli italiani. “In seguito all’assemblea sulla crisi agricola – dichiara il primo cittadino – che si è