Venerdì scorso, presso la sala del vescovado di Ragusa, è stato presentato il workshop dal titolo “Costruiamo saperi”, un progetto voluto dalla Diocesi di Ragusa in collaborazione con Associazione Uniti Senza Frontiere, Confcooperative Sicilia e Associazione Architetti senza Frontiere. Un’operazione, come al solito, presentata in pompa magna, che promette di
Tag "confcooperative"
Il 9 e il 10 aprile si terrà il Corso di Formazione e Informazione sulla programmazione europea per il 2014- 2020. Il Corso, organizzato da Confcooperative e Alter Ego consulting, è diretto a dare una informazione completa sulle opportunità di finanziamento messe in campo dalla Commissione Europea. Vera e propria
Una petizione popolare per abolire l’Imu dei terreni agricoli. E’ l’iniziativa che, anche in provincia di Ragusa, le associazioni agricole di Agrinsieme, il coordinamento tra Confagricoltura e le tre centrali cooperative (Legacoop, Confcooperative ed Agci), ma anche Copagri, Unsic e Federvivai, hanno deciso di portare avanti per creare una forte
Le consigliere comunali, Sonia Migliore e Manuela Nicita, insieme a tutto il Direttivo del Laboratorio politico culturale 2.0, non possono che condividere le motivazioni della manifestazione, organizzata da Agrinsieme, Confagricoltura e le tre centrali cooperative (Legacoop, Confcooperative ed Agci), nonché da Copagri, Unsic e Federvivai, in programma per giorno 18
Le associazioni agricole ragusane di Agrinsieme, il coordinamento tra Confagricoltura e le tre centrali cooperative (Legacoop, Confcooperative ed Agci), ma anche Copagri, Unsic e Federvivai hanno ultimato la predisposizione della piattaforma rivendicativa che caratterizzerà la mobilitazione del 18 febbraio. Per mercoledì prossimo, infatti, a partire dalle 9,30, è in programma
“Vogliamo difendere i veri interessi degli agricoltori ragusani. E per questo motivo abbiamo deciso di indire una grande manifestazione provinciale. L’obiettivo è l’estremo tentativo di porre un argine agli ultimi provvedimenti del Governo in materia di Imu sui terreni agricoli. Una vera e propria iattura che si è abbattuta sulle
“Finalmente, dopo 4 mesi, gli uffici hanno espresso il loro parere positivo sulla mia proposta di delibera consiliare in merito alla costituzione delle Reti d’impresa”, ha dichiarato, Sonia Migliore, alla fine dei lavori della VI Commissione. “Questo progetto prosegue la Migliore – è di fondamentale importanza per il nostro tessuto
E’ cominciato ieri pomeriggio, nella sede di via Martoglio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa, il nuovo percorso portato avanti dall’Ordine per fare conoscere più da vicino il mondo della cooperazione sotto i vari aspetti che interessano il professionista. “E ciò
Se occupazione oggi non ce n’è oppure risulta essere in calo, nelle cooperative, invece, è più probabile che possano registrarsi delle opportunità. Vale per i lavoratori che trovano risposte più facilmente nelle coop, quanto per le coop che, realisticamente, hanno bisogno di qualcuno che le assista e le accompagni per