“Non è prassi del Laboratorio Politico Culturale 2.0 occuparsi di segnalazioni di perdite d’acqua, rottura di marciapiedi, di tombini e quant’altro sia di competenza dei relativi uffici comunali, dato che spesso basta effettuare la dovuta segnalazione telefonica oppure utilizzare il nuovo canale telematico “Comuni-chiamo” per vedere risolta la problematica nel
Tag "“Comuni-Chiamo”"
Il nuovo servizio “Comuni Chiamo”, utile a gestire nel migliore dei modi le segnalazioni che i cittadini possono fare su specifiche problematiche presentatesi nel territorio, dopo due mesi di sperimentazione, da oggi parte ufficialmente. L’Amministrazione Comunale ha infatti acquistato un software per dotare l’Ente di un sistema informatico che consente
E’ partita l’interessante iniziativa 2.0 “Comuni-Chiamo”. In una conferenza stampa, svoltasi sabato a mezzogiorno, il sindaco Piccitto, l’assessore Martorana e il consigliere Carmelo Ialacqua, del Movimento città, hanno presentato questa che già si presenta come una rivoluzione nel rapporto tra citttadino ed istituzione. “Comuni-Chiamo” altro non è che un software,