C’è anche il comune di Vittoria tra gli enti pronti a ricorrere al Tar del Lazio per bloccare il progetto che prevede la creazione di nuovi pozzi, di una piattaforma e di vari gasdotti al largo della costa siciliana. Lo afferma il sindaco, Giuseppe Nicosia, che commentando il ricorso promosso
Tag "Comune di Vittoria"
Il rischio c’è e nessuno lo nega. Perdere “Montalbano” per il nostro territorio sarebbe un vero disastro. Questa fiction ha dato tanto, tantissimo, al nostro territorio. Forse è giunto il momento di ringraziare il famoso commissario, perché altrimenti saranno altre Regioni, magari più lungimiranti, a beneficiare di questo straordinario fenomeno
“Hanno costruito – dichiara il consigliere comunale di Vittoria Francesco Aiello – un mostro di intrighi e di interessi che li ha portati a trasformare circa 600 ettari di verde agricolo in Aree Risorsa, destinate alla edificazione. A parte ogni considerazione relativa al consumo di suolo, vanno messi in luce
Nell’ambito del Piano di azione e coesione, e in particolare del Piano straordinario per il lavoro in Sicilia-opportunità giovani, il governo della Regione Siciliana ha avviato una misura di sostegno alle start up sui beni confiscati alle mafie. Al fine di monitorare e supportare l’andamento dell’iniziativa, giovedì 7 sarà firmato,
“Insieme agli altri consiglieri comunali del PD ho fatto ricorso e chiesto al Tar di sospendere gli effetti della delibera relativa allo “schema di massima della variante generale al PRG” ( n. 24 del 11/04/2014 )”, dichiara Giovanni Caruano, consigliere comunale PD di Vittoria. “La delibera, a nostro parere illegittima,
Con apposita ordinanza, firmata in tarda mattinata dal vice sindaco di Vittoria, Filippo Cavallo, è stata disposta, in maniera cautelativa, l’immediata sospensione dell’erogazione dell’acqua potabile, distribuita dalla rete comunale, nel tratto di Via Tenente Alessandrello compreso tra le vie Roma e Cacciatori delle Alpi. Questo, secondo quanto si legge nell’ordinanza,
E’ stata una grande festa, con il sentito coinvolgimento di artisti, critici, galleristi, curatori, appassionati ed estimatori, il vernissage di “Arte per Kamarina”, la collettiva d’arte ideata e curata dal critico Elisa Mandarà e realizzata all’interno del Museo Archeologico di Kamarina. Uno straordinario omaggio per uno dei più affascinanti siti
“Mi sono dato qualche giorno prima di intervenire su quanto accaduto al Consiglio Comunale di Vittoria, nella speranza che il presidente Di Falco potesse essere illuminato da qualche positiva riflessione e compiere un atto di distensione istituzionale, per esempio, porgendo le proprie scuse al consigliere Artini in modo che la
La Cassa Depositi e prestiti ha erogato l’anticipazione di diciotto milioni di euro chiesta dal comune di Vittoria. “Grazie a questa grande immissione di liquidità nelle casse comunali – ha dichiarato il sindaco, Giuseppe Nicosia – sono iniziati i pagamenti dei crediti vantati dalle diverse aziende che hanno offerto forniture
“Ormai ne abbiamo una riprova costante. Il presidente del Consiglio comunale ha perso la tranquillità e l’equilibrio che dovrebbero contraddistinguere il suo ruolo. Anche ieri sera ha dimostrato di non essere affatto sereno dando vita ad una pantomima inqualificabile”. Il capogruppo dell’Udc al Consiglio comunale di Vittoria, Daniele Barrano, assieme