Una delegazione della Cna territoriale di Ragusa ha preso parte all’assemblea elettiva regionale dell’Unione Costruzioni e Installazione impianti riuscendo a fare eleggere i propri delegati. In particolare, la ragusana Graziana Cascone è stata eletta portavoce regionale degli ascensoristi e Maurizio Scalone sarà il nuovo portavoce regionale degli elettronici. Entrambi sono
Imperversa ancora la bufera su Piazza Libertà e la sua sfortunata rotatoria: al forte dibattito scatenato in città (solo ieri il comunicato di Lab 2.0) da questa iniziativa, va aggiunta anche la nota congiunta della Cna e dell’Ascom, che chiedono la revoca della sperimentazione. In particolare, nella nota si legge
Buone notizie per le aziende che producono rifiuti speciali o pericolosi: in Consiglio Comunale è stata approvata la delibera per cui si potrà procedere ad una detassazione proprio per questo tipo di imprese. Un traguardo salutato con entusiasmo dalla Cna Ispicese. Le piccole e medie imprese presenti sul territorio comunale
“Proclamato lo stato di agitazione contro l’abusivismo imperante”: è questa la decisione presa dai direttivi delle Cna territoriali di Comiso, Santa Croce Camerina e Vittoria, alla presenza del presidente provinciale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono. La presa di posizione viene a seguito della riunione avvenuta lo scorso venerdì (che si è
Nei giorni scorsi si è insediata la nuova presidenza della Cna territoriale di Ragusa. Il presidente è Salvatore Bellina Terra (foto), mentre i componenti della presidenza sono Emanuele Criscione, Massimiliano Di Maria, Massimiliano Distefano e Danilo Schininà. Come responsabile organizzativa è stata confermata Antonella Caldarera. Nel corso della riunione si
Si parla di opere pubbliche a Vittoria, o almeno se n’è parlato all’interno del confronto tra i dirigenti della Cna locale e dell’amministrazione comunale. Giuseppe La Terra e Giorgio Stracquadanio (in foto, rispettivamente il presidente a livello territoriale del Cna e il responsabile organizzativo) hanno così appreso dall’assessore Paolo Nicastro
Sono ancora tutti da decifrare l’impatto e gli effetti riguardanti l’attuazione delle norme riguardanti il Nuovo codice degli appalti pubblici che è stato emanato di recente. Sarà questo l’interessante argomento al centro del convegno promosso dalla Cna costruzioni in programma sabato 8 ottobre a Ragusa a partire dalle 9,30 nella
È ormai operativa la convenzione tra Cna Pensionati e Clinica del Mediterraneo: un accordo, quello siglato il 20 luglio scorso, che farà in modo di andare incontro alle esigenze mediche degli associati e delle loro famiglie. Nel complesso, si prevedono riduzioni del costo delle tariffe relative ai servizi sanitari offerti
Nei primi giorni del mese di luglio, la ditta Raialfs s.r.l. ha completato il trasferimento della propria attività nella nuova sede di contrada Timperosse a Scicli. La Raialfs s.r.l. è una delle imprese che aderisce al Cipai, il consorzio di imprese che ha progettato e realizzato il nuovo insediamento produttivo
Proficuo confronto per una migliore regolamentazione del comparto Organizzato dalla Cna di Ragusa, si è tenuto nella sede provinciale di via Psaumida un incontro tra gli operatori del settore dei trasporti pubblici non di linea (taxi ed Ncc) operanti in tutta l’area iblea e gli organi istituzionali e di vigilanza interessati.