Continuano con crescente interesse i lavori di laboratorio alla Sala Sciascia. Sui tavoli degli studenti compaiono già i primi disegni a mano libera. Segni rapidi, tracciati per fissare sul foglio di carta un’immagine della realtà percepita attraverso il semplice sguardo. Lo schizzo, potente strumento di decodificazione della forma, costituisce l’approccio
Tag "Chiaramonte Gulfi"
Dopo il primo approccio con la realtà locale e le dovute presentazione per spiegare le finalità di questo Laboratorio Internazionale d’Architettura, in prima linea la prof. Laura Thermes, dell’Università di Reggio Calabria, studenti e docenti sono impegnati a tutto spiano nel dare corpo alle loro idee sui temi del workshop.
Il Laboratorio, giunto quest’anno alla decima edizione, ha per titolo “Il progetto dell’esistente e il restauro del paesaggio. Chiaramonte Gulfi. Continuare un mondo”. Questo importate workshop, istituito e coordinato da Laura Thermes responsabile scientifico e coordinatore del LId’A è rivolto all’interpretazione dei caratteri dei luoghi e dei contesti attraverso i
Prenderà il via il 25 agosto a Chiaramonte Gulfi il LId’A, Laboratorio Internazionale di Architettura, giunto quest’anno alla decima edizione. Il LId’A è un evento culturale e scientifico che si svolge ogni anno in località diverse del Meridione con la partecipazione di docenti, architetti, artisti, intellettuali, italiani e stranieri, invitati
Ritiro immediato delle concessioni di ricerca e coltivazione di idrocarburi nel Canale di Sicilia, già rilasciate, e blocco di eventuali nuove richieste in itinere, per garantire la massima tutela dell’intera area. E’ questo l’aspetto principale dell’appello urgente rivolto agli uffici competenti dei Ministeri dell’Ambiente, dei Beni Culturali ed allo Sviluppo
I sindaci del Comune di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina hanno sottoscritto stamani, presso gli uffici del Settore dei Servizi Sociali di Ragusa, l’assegnazione triennale (2013-2015) dei fondi della Legge 328/2000 relativi al Piano di Zona del Distretto socio-sanitario D44. Erano presenti oltre ai sindaci,
La Polizia Stradale di Ragusa, diretta dal Vice Questore Agg. Dott. Gaetano Di Mauro, nella serata del 29/06/2014 ha tratto in arresto un noto pregiudicato di Catania, tale ZUCCARA’ Massimo perché evaso dagli arresti domiciliari, ove era detenuto per il reato di “furto “. In particolare, alle ore 20 circa
Nella sede del circolo di Chiaramonte, venerdì scorso, il Pd provinciale, insieme con i segretari cittadini di Chiaramonte, Sergio Failla, di Giarratana, Carmelo Ferrera e di Monterosso, Pino Amato, con il sindaco di Giarratana Bartolo Giaquinta, il presidente del Consiglio comunale di Monterosso Gaetano DiBenedetto e gli amministratori e consiglieri
La cittadina montana è tra le cinque che in Sicilia hanno aderito alla Festa della Musica Europea, assieme a Siracusa, Enna, Lipari e Marsala. Si tratta di un evento che oramai coinvolge tutta l’Europa, con la partecipazione spontanea di giovani e non e che ora ha varcato anche i confini