Anche a Ragusa sono state sospese delle procedure esecutive immobiliari a coloro che hanno fatto ricorso alla legge Centaro la numero 3 del 2012. Alcuni casi saranno presentati nel convegno “Senza più debiti! Come uscire dal sovrandebitamento” organizzato dal Lions Cub di Modica per domani sabato 18 aprile 2015 alle
Tag "aste giudiziarie"
Il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Di Falco, risponde ai rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Vittoria a proposito della mozione sulla sospensione delle aste giudiziarie. “Già nella seduta del 23 settembre 2014 – afferma Di Falco – il Consiglio comunale ha deliberato un ordine del giorno, il n.80, del
Asta deserta! Questo l’esito della asta della casa della famaglia Barca di Ragusa, che si è tenuta a Vittoria, presso lo studio di un professionista, dove una rappresentanza dei Forconi aveva tenuto un sit-in, che faceva seguito a quello tenuto in piazza San Giovanni a Ragusa mercoledì scorso. L’azione di
Il sindaco, Giuseppe Nicosia, ha raccolto l’appello lanciato dai coniugi Carbonaro, che hanno perso la casa, venduta all’asta, per un ritardo nel pagamento del mutuo. “La loro – ha affermato il primo cittadino – è una vicenda dolorosa, come tante altre che si stanno succedendo e che comportano la perdita
“E’ ormai il momento di rivedere la normativa che riguarda il sistema delle aste giudiziarie il cui impianto, complice la crisi degli ultimi anni, ha dimostrato di riuscire a garantire vantaggi solamente agli speculatori”. E’ l’opinione del senatore Giovanni Mauro, commissario e portavoce di Forza Italia in provincia di Ragusa,
Questa mattina si è svolta, in piazza San Giovanni a Ragusa, una manifestazione del Movimento dei Forconi in difesa di Teresa Rendo. Una donna, una mamma, che come tanti in questo periodo si è trovata in serissime difficoltà economiche, per questo non è riuscita a pagare l”ultima rata del mutuo,
Riceviamo e pubblichiamo. “Ci aspettavamo che qualcuno ci attaccasse a testa bassa ma mai potevamo pensare che tale attacco arrivasse da un gruppo ristretto di commercialisti, specie dopo il cordialissimo incontro con il Dott. Manenti Presindente dell’Ordine in Provincia di Ragusa. Ci piacerebbe se chi si è sentito intimidito, sporgesse
“Condanno ogni forma di violenza nell’esercizio della libertà di manifestare contro ciò che si ritiene ingiusto, ed esprimo, invece, la mia totale condivisione delle ragioni della protesta degli esponenti del movimento ‘I Forconi’ che, da tempo, cercano di combattere un sistema che, pur consentito dallo Stato, appare sbagliato per diverse
Dalla stampa locale apprendiamo che un gruppo appartenente al movimento de “I forconi” ha annunciato un sit-in di fronte ad un noto studio di commercialisti in Ragusa, ove si darà corso alla procedura di apertura delle buste in occasione dello svolgimento di un’asta giudiziaria. I titolari dello Studio, che svolgono anche la
Venerdì mattina i Forconi saranno a Pozzallo per evvitare lo sfratto esecutivo di un capannone industriale. Vivremo la rappresentazione reale di un’economia che affonda sotto i colpi di uno Stato nemico ed interessato a difendere solo ed esclusivamente i poteri forti. In materia di esecuzioni immobiliari uno di questi poteri