Abbiamo raggiunto telefonicamente l’ormai ex assessore ai Servizi Sociali, Salvatore Martorana, a cui abbiamo chiesto di spiegarci la fine dell’alleanza tra Partecipiamo e la maggioranza. “Smentisco categoricamente le voci che mi vorrebbero ancora in Giunta, è solo una questione burocratica. Ieri mattina, insieme a Giovanni Iacono, sono andato dal sindaco
Tag "ass. Stefano Martorana"
In merito alla nota inviata alla stampa dai consiglieri comunali del Pd, Mario Chiavola e Mario D’Asta, sulla recente bocciatura da parte del Consiglio Comunale di un ordine del giorno legato all’istituzione di una commissione di studio per fare chiarezza sulla destinazione dei fondi provenienti dalle royalties, interviene l’assessore comunale
La Giunta Municipale ha approvato, come proposta per il consiglio comunale, il nuovo piano di utilizzo delle risorse derivanti dall’applicazione dell’imposta di soggiorno per l’anno 2016. “Tra le novità principali previste dall’atto – dichiara l’assessore comunale al Turismo, Stefano Martorana – figurano i contributi per il sostegno alle iniziative a
“Lento” è l’aggettivo più morbido con il quale è stato definito l’assessore Stefano Martorana durante questi giorni dedicati agli strumenti finanziari del Comune di Ragusa ed ai regolamenti per i tributi che i cittadini dovranno pagare. Aggettivo utilizzato perfino da alcuni consiglieri di maggioranza (come per esempio il consigliere Stevanato)
In una seduta fiume, ieri, il Consiglio comunale ha approvato, tra mille nervosismi, il nuovo Regolamento Iuc, la Tosap e il Bilancio consuntivo del 2014. Approposito del bilancio. Il bilancio Consuntivo 2014 doveva essere approvato entro il 30 aprile scorso, mentre quello Previsionale 2015, entro il 30 luglio ossia ieri,
Le consigliere Sonia Migliore e Manuela Nicita, aderenti al Laboratorio politico culturale 2.0, hanno presentato ben tre interrogazioni sul turismo o meglio sulla assoluta mancanza di una reale pianificazione del Comune all’Expo, sulla partecipazione della dott.ssa Tuzzolino al Mitt Moscow International e sull’acquisto della progettazione grafica di mappe topografico-turistiche. Il
Grave, gravissima la condotta, gestionale, da un lato, e mediatica, dall’altro, in merito alla situazione contabile del Comune di Ragusa, da parte della Giunta Piccitto. Avevano esordito sbandierando i famosi “86 milioni di debiti” e i “10 milioni di bollette non pagate”: tutto estremamente falso e artatamente montato solo per
“La Regione ha ormai totalmente dimenticato di assolvere il suo ruolo primario, ovvero dare risposte concrete ai cittadini. Ed i rappresentanti dei Comuni siciliani, prime valvole di sfogo di questa incredibile situazione, hanno ormai raggiunto un grado di altissima tensione che non può più essere ignorato”. Questo il commento dell’Assessore
E’ ormai prossimo l’avvio della nuova Anagrafe Immobiliare Catastale, Tributaria e Territoriale del Comune di Ragusa, strumento realizzato mediante il supporto tecnico del raggruppamento temporaneo d’ imprese di cui è mandataria la società Lamco Srl, aggiudicataria definitiva dell’incarico. Al fine di presentare tale importante strumento venerdì 6 marzo, alle ore
“Nutriamo tanta preoccupazione nei confronti dell’azione amministrativa del sindaco Piccitto, che è priva di logica. Per questo esigiamo chiarezza e spiegazioni in merito alle scelte economico-finanziarie di questa Amministrazione”. Dichiarano Sonia Migliore e Manuela Nicita, portavoce in Consiglio comunale del Laboratorio politico culturale 2.0. “Se da un lato – continuano