Grande partecipazione, ieri mattina a Vittoria, al “Corteo in difesa degli amici a quattro zampe. La manifestazione, organizzata da alcune Associazioni Animaliste, Ambientaliste e da numerosi volontari che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla tutela degli animali, ha rappresentato, senza dubbio, un forte segnale dell’indignazione di tutta
Tag "Anci"
I comuni di Vittoria e Ispica aderisco alla mobilitazione permanente dei Comuni siciliani promossa dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Una protesta per “dire basta alle scelte nazionali contro Comuni e Mezzogiorno e alla speciale autonomia regionale, pretesto per scontri istituzionali, mistificazioni, sprechi e disservizi” e per chiedere “l’immediata convocazione del Tavolo
Riceviamo e pubblichiamo “E’ iniziata la fase due: il disastro. Stato e Regione, infatti, oltre a non dare uno straccio di risposta ai cittadini, sono passati allo smantellamento totale degli ultimi presidi di frontiera rimasti prima del baratro, ossia i Comuni. I quali, tra tagli e mancati trasferimenti, anticipati in
“ComuneMenteGiovane” è l’avviso pubblico emanato dall’Anci, nell’ambito dell’accordo stipulato tra l’Anci e la presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale. L’obiettivo è quello di attivare iniziative territoriali di coinvolgimento dei giovani nel co-design di spazi e servizi, per la presentazione di proposte progettuali
Riceviamo e pubblichiamo. “Come consigliere comunale- dichiara Manuela Nicita – ho preso parte a Milano, in rappresentanza del massimo consesso di Ragusa, al Congresso annuale dell ANCI. La situazione che è stata esposta raffigura una stato di insicurezza e precarietà che procura in tanti inquietudini e paure. Infatti, per un
Nonostante l’altro ieri si sia svolto un Consiglio comunale ispettivo, di solito poco interessanti, la seduta non è stata per nulla male. Sicuramente l’intervento del consigliere del Movimento Città, Carmelo Ialacqua, che tratteremo, però, in un altro articolo, e poi Lo Destro, ma anche l’infinita querelle, a tratti pure stucchevole,
Il Regolamento a tutela dei diritti degli animali, presentato in Comune dal consigliere Sonia Migliore, è un’opportunità che Ragusa non può farsi scappare. Questo strumento nacque a Roma, il 13 giugno del 2013, e fu presentato dall’Anci e dalla Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente, una vera e propria
Ieri, 30 luglio, al Ministero della Salute, a Roma, c’è stato un incontro dell’esecutivo di Federsanità-ANCI con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sui temi del nuovo Patto per la Salute e del Management sanitario a vent’ anni dalla sua istituzione. Il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa Giovanni Iacono,
“La Consulta Permanente dei presidenti dei consigli comunali esprime la propria solidarietà e condivide la battaglia che sta portando avanti il Comitato “No aste giudiziarie” che oggi ha occupato simbolicamente la Camera di Commercio di Ragusa”. A dichiararlo è il Coordinatore della Consulta, Giovanni Iacono che stamani ha incontrato presso