Il lupo perde il pelo ma non il vizio: è un vecchio proverbio che si attaglia molto bene al balletto che si è avviato sui nuovi alberghi a Ragusa. ANCE e Ordini di Ingegneri ed Architetti da una parte fanno accordi innovativi con Legambiente o organizzano convegni e laboratori sulla
Tag "Ance"
In relazione al comunicato stampa diffuso dall’Ance di Ragusa, il commissario straordinario della Provincia di Ragusa, oggi Libero Consorzio Comunale, Carmela Floreno dichiara: “Mi stupiscono le dichiarazioni del presidente dell’Ance di Ragusa, Sebastiano Caggia, il quale è stato sempre informato dell’iter per la realizzazione della bretella di collegamento tra la
Il Presidente di ANCE Ragusa, Geom. Sebastiano Caggia, esamina l’elenco delle opere incompiute che entro il 30 giugno la Regione e gli Enti locali hanno inoltrato a Roma e che sono ritenute urgenti e che potrebbero usufruire dei fondi messi a disposizione dal governo nazionale con il decreto ‘Sblocca Italia‘.
Il Presidente di ANCE Ragusa, Sebastiano Caggia, insieme a Luca Gintili e Carlo Spinello, della Filca CISL Siracusa-Ragusa, Nicola Spadaccino, della Feneal Uil Siracusa-Ragusa-Gela, e Paolo Aquila, della Fillea-CGIL Ragusa, hanno siglato l’Accordo sulla detassazione dei premi di produttività. “Ipotizziamo un impatto di circa 500 euro quale incremento sul premio
l Presidente di ANCE Ragusa, Geom. Sebastiano Caggia, ha incontrato (il 22.05.2014, ieri) il sindaco di Ragusa, Ing. Federico Piccitto, l’Assessore Arch. Giuseppe Dimartino, al fine di discutere su talune questioni legate al settore dell’edilizia privata, all’incontro ha partecipato anche il Dirigente del settore competente, Arch. Marcello Dimartino. “L’attuale crisi
Per i prossimi sette anni anche le imprese siciliane potranno concorrere direttamente a Bruxelles, senza passare dalla programmazione regionale, alla conquista di una cospicua quota, pari a circa 25 miliardi di euro (come dire un’intera Finanziaria regionale), della dotazione di circa 80 miliardi di euro offerti dall’Unione europea nell’ambito dei
L’associazione provinciale dei Costruttori edili insieme all’ordine degli Architetti e all’ordine degli Ingegneri hanno firmato un protocollo d’intesa che ha come obiettivo primario la condivisione di una strategia integrata per lo sviluppo locale e per incrementare l’attrazione degli investimenti per le città della provincia ragusana. Obiettivo principale della strategia identificata
“Finalmente siamo stati ascoltati!” ad affermarlo è il presidente dell’Associazione nazionale dei costruttori, Sebastiano Caggia, “Lo scorso 13 febbraio il Ministero dell’Economia ha assegnato, infatti, 850 milioni di Euro ai Comuni i quali li potranno destinare ad investimenti fuori dal Patto di Stabilità, mentre altri 150 milioni saranno destinati agli