Continua a far parlare la cancellazione della gara di triathlon Trinacria Half, che lo scorso 29 aprile avrebbe dovuto dare grande visibilità alla frazione di Punta Secca ed al territorio Camarinense. Una visibilità che in fondo c’è stata tutta, ma non certo in positivo. Entrata nella fase ciclistica, la competizione
Posts From Carmelo Dipasquale

Grande varietà nell’opera dello statunitense di fama internazionale Frank Lupo: grattacieli, parchi urbani, navi cargo che solcano l’Oceano… ma anche angoli di giardino, paesaggi, ritratti in bianco e nero di marinai e di minatori di carbone. È l’America, raccontata nelle gouaches dell’artista di Buffalo. Le sue opere saranno esposte in esclusiva

Una doppia mostra tutta da godere: ieri sera si è inaugurata a Scicli “By the wind”, la doppia personale di Federica Gisana e Rossana Taormina, accolta con il calore del fedele e attento pubblico delle Quam. Così il curatore Antonio Sarnari: “la mostra è una ricerca-omaggio alla ‘plasticità lirica in
Animi fiduciosi al meeting di Forza Italia tenutosi lunedì e organizzato dal commissario provinciale, senatore Giovanni Mauro, dove il tema delle infrastrutture locali è stato trattato con primaria importanza. Presenti gli assessori regionali Marco Falcone (Infrastrutture) Bernadette Grasso (Autonomie locali) e Edy Bandiera (Agricoltura), si è fatto il punto sui

Una terra squassata da terremoti e continuamente in pericolo per lo stesso motivo, la Sicilia. Fin troppo tristemente se ne ricorderanno gli abitanti della Valle del Belice, memori del sisma del 1968. In memoria di quel tragico evento, a Santa Croce verrà proiettato un documentario realizzato da de autori locali,

Una lettera aperta della “Scuola Politica del Mezzogiorno”, firmata da decine di amministratori del meridione, in cui si richiede ai partiti maggior oculatezza nella scelta dei candidati che andranno nelle liste per le prossime elezioni nazionali. Tra i firmatari del testo, tramite il quale si richiede sostanzialmente che tutti i

Il vento di questo inizio anno sta mettendo a dura prova la situazione della discarica di Cava dei Modicani: un problema che non è passato inosservato. Tra le critiche fioccate per la gestione della discarica, spuntano le dichiarazioni odierne di Giovanni Iacono (capogruppo di “Partecipiamo” in consiglio comunale). Critiche, quelle
Nuovo capitolo sul tormentone di contrada Cuturi: lo spauracchio dell’impianto per il trattamento dei rifiuti speciali torna a generare polemiche e frizioni in quel di Scicli. Un’ordinanza del TAR di Catania riapre il dibattito e rimette in discussione tutto quanto è stato affermato sull’argomento. Un’ordinanza secondo cui il TAR giudica
Nuova missiva dell’associazione Legambiente (circolo ragusano “il Carrubo”) indirizzata all’assessore Antonio Zanotto (ambiente e risorse energetiche), con l’intento di avviare la consultazione in merito alla stesura della carta di qualità del servizio rifiuti, da redigere d’intesa con le associazioni dei consumatori. Secondo quanto riportato dalla nota di Legambiente, si tratterebbe
Nuovo attacco all’amministrazione a 5 stelle capitanata da Piccitto, questa volta sul tema della raccolta differenziata, sferrato dalla segreteria ragusana del Partito Democratico. Nelle dichiarazioni di Toti Battaglia (delegato all’Ambiente dei dem) le ragioni del malcontento. Frasi che arrivano in concomitanza con l’elezione di Mario D’Asta (capogruppo Pd) a Presidente